Bando Luoghi da rigenerare - Restituire alle comunità attraverso la cultura luoghi in condizione di disuso (Comunicato del 29.01.2025). Obiettivo Il bando intende facilitare processi di rigenerazione a base culturale sostenendo la realizzazione di interventi di riuso e riqualificazione di edifici o porzioni di essi in condizione di disuso e delle aree esterne circostanti, al fine di avviare nuove funzioni culturali ed artistiche e restituire tali luoghi alla fruizione delle comunità. Beneficiari o destinatari Il bando si rivolge a partenariati di due o più soggetti ammissibili al contributo di Fondazione Cariplo di cui, almeno uno, preveda, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività culturali. Interventi ammissibili Progetti di rigenerazione di edifici e aree esterne circostanti in condizioni di disuso. Integrazione con piani o programmi di rigenerazione e valorizzazione culturale e sociale. Spese ammissibili Interventi di manutenzione, adeguamento e allestimenti (max 75% dei costi totali). Spese di progettazione e direzione lavori. Costi per l’avvio e la gestione delle nuove funzioni d’uso (min 25% dei costi totali). Budget e tipologia di incentivo Budget totale: 5.000.000 Euro. Contributo massimo: 350.000 Euro, non superiore al 70% dei costi totali preventivati. Tempi e scadenze Scadenza per la presentazione delle domande:...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi