Bando per l'annualità 2025 a valere sulla Misura 13 "Indennità delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici" - PSR Campania 2014-2022 - Sottomisura 13.1: pagamento compensativo per le zone montane, Sottomisura 13.2: pagamento compensativo per le zone soggette a vincoli naturali significativi, diversi dalle zone montane, Sottomisura 13.3: pagamento compensativo per le zone soggette a vincoli specifici. (Decreto Dirigenziale n. 936 del 05.12.2024, BURC n. 85 del 16.12.2024). Aggiornamento: Rettifica al bando - DRD n. 213 del 16.04.2025 e Istruzioni Operative AGEA n. 35 2025 - Presentazione domande PSR 2014-2022 Obiettivo In modo trasversale la misura contribuisce ai seguenti obiettivi: mantenimento dell’attività agricola in aree svantaggiate, spesso caratterizzate da una elevata fragilità del territorio in termini idrogeologici, mitigazione dei cambiamenti climatici. Beneficiari Agricoltori, sia singoli che associati, “in attività”. All’atto della presentazione della domanda di partecipazione all'avviso, il beneficiario si impegna a: Condurre la superficie agricola soggetta ad impegno localizzata in una o più aree svantaggiate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025; Rispettare su tutta la superficie dell’azienda agricola gli impegni relativi al regime di condizionalità di cui al reg (UE) 2021/2116, DM n. 147385 del 9 marzo 2023, così come modificato dal Decreto...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture