Friuli Venezia Giulia: misura investimenti - OCM Vino 2025-2026

19 marzo 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Disposizioni, indirizzi e criteri recanti le modalità di applicazione del regime di sostegno comunitario agli investimenti a partire dalla campagna vitivinicola 2025/2026, in attuazione dell’art. 58 del Regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio - Dgr n. 280 del 07.03.2025, Bur n. 12 del 19.03.2025, p. 261. Aggiornamento: Bando - Decreto n. 12101 del 12.03.2025, Bur n. 13 del 26.03.2025, p. 166 Obiettivo Il bando mira a sostenere investimenti per migliorare la competitività delle aziende vitivinicole, incentivando l'acquisto di attrezzature e impianti tecnologici dedicati alla lavorazione, vinificazione, stoccaggio e affinamento dei prodotti vitivinicoli. Beneficiari Aziende vitivinicole che intendono effettuare investimenti strettamente correlati all’attività vitivinicola e finalizzati ad aumentare la competitività dei loro prodotti. Interventi ammissibili Acquisto di contenitori in legno per l’affinamento e l’invecchiamento dei vini. Acquisto di attrezzature per l’elaborazione di vini spumanti e frizzanti (autoclavi, impianti di filtrazione, gruppi frigo, ecc.). Acquisto di macchine, attrezzature e impianti tecnologici per lavorazione, trasformazione, filtrazione, conservazione e controllo della temperatura dei vini e mosti. Acquisto di contenitori diversi da quelli in legno e attrezzature specifiche per il lavaggio di contenitori enologici. Acquisto di strumentazioni analitiche, programmi informatici collegati e attrezzature informatiche per il controllo degli impianti tecnologici di...
Caricamento dei piani...