Bando per la presentazione delle domande di contributo per l’anno 2025 in materia di cooperazione allo sviluppo, in attuazione della legge regionale 30 ottobre 2000 n. 19 (Interventi per la promozione, a livello regionale e locale, delle attività di cooperazione allo sviluppo e partenariato internazionale) - Decreto n. 126 del 10.03.2025, Bur n. 12 del 19.03.2025. Obiettivo Il bando intende promuovere, a livello regionale e locale, attività di cooperazione allo sviluppo e partenariato internazionale attraverso il finanziamento di progetti che rispettino i criteri stabiliti dalla normativa regionale. Beneficiari 1. Enti locali. 2. Istituzioni pubbliche e istituzioni sociali private. 3. Università e loro consorzi. 4. Organizzazioni non governative, associazioni senza fini di lucro, associazioni di volontariato, fondazioni. I soggetti proponenti devono avere sede legale o operativa sul territorio regionale. I partner possono essere pubblici o privati senza scopo di lucro, con sede legale o operativa sul territorio regionale o nel Paese oggetto di intervento. Interventi ammissibili Progetti di cooperazione allo sviluppo e partenariato internazionale che rispettino i criteri e le modalità stabilite dal Regolamento attuativo e dal Programma regionale 2024-2028. Budget e tipologia di incentivo Contributo regionale fino all’80% dell’ammontare del progetto approvato, con erogazione di un anticipo fino all’80%...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture