Regolamento per la concessione dei contributi di cui all’articolo 4, comma 30 della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017) per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto da edifici di proprietà privata adibiti a uso residenziale (Decreto n. 43 del 29.03.2024). Beneficiari Sono beneficiari dei contributi i soggetti di seguito indicati: a) proprietario o comproprietario dell’immobile oggetto dell’intervento; b) locatario, comodatario, usufruttuario o titolare di altro diritto reale di godimento sull’immobile oggetto dell’intervento; c) condomini residenziali, per il tramite dell’amministratore di condominio o di un condomino delegato. Interventi ammissibili Sono oggetto di contributo gli interventi di rimozione e smaltimento di manufatti in amianto da edifici ad uso residenziale, comprese le relative pertinenze, situati sul territorio regionale, di proprietà di persone fisiche purché detti edifici e i relativi manufatti in amianto siano mappati nell’Archivio regionale amianto (A.R.Am.). Incentivi e budget Il contributo è concesso nella misura del 50% della spesa sostenuta. Tempi e scadenze La domanda di contributo è presentata dall’1 gennaio al 31 luglio di ogni anno. Con decreto del direttore del Servizio competente in materia di rifiuti e siti inquinati è fissato l’orario di apertura e chiusura del sistema IOL. ...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture