Avviso per il finanziamento di attività socio educative per i minori - Anno 2025. Obiettivo L'Avviso sostiene le attività socio educative rivolte ai minori per l'anno 2025. Beneficiari L'avviso è rivolto ai comuni delle diciannove regioni italiane. Interventi ammissibili Le iniziative dei comuni, da attuare nel periodo 1° giugno - 31 dicembre 2025, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, devono essere finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori. Budget e Tipologia di incentivo L'Avviso dispone di 60 milioni di euro, da ripartire sulla base della popolazione minorile residente. Tempi e scadenze L’interesse al finanziamento dovrà essere espresso a partire dalle ore 12.00 dell'8 aprile sino alle ore 23.59 dell'8 maggio 2025, pena la non inclusione del comune tra i soggetti beneficiari. I comuni interessati devono manifestare l’interesse a beneficiare del finanziamento relativo all’anno 2025 esclusivamente attraverso la nuova piattaforma dedicata. Si invitano, dunque, tutti i comuni che non abbiamo già provveduto, a registrarsi sulla piattaforma per esprimere il proprio interesse a beneficiare del finanziamento: a tale fine, è possibile seguire le semplici istruzioni illustrate nel manuale. Non saranno accettate...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture