Avviso pubblico per il finanziamento di progetti per il contrasto alla povertà educativa volti a potenziare le opportunità educative presenti nel tessuto regionale, integrando ed innovando i servizi già esistenti per le diverse fasce di età (0- 6 anni; 5 -10 anni; 11-17 anni) anno 2024 a valere sull'Azione 1.4: Povertà Educativa minorile del PR FSE+ Abruzzo 2021-2027. (Determinazione DPG022/248 del 29.11.2024 - Bur speciale n. 229 del 27.12.2024, pag. 1) Obiettivo La finalità dell’Avviso è il contrasto alla povertà educativa minorile nella Regione Abruzzo attraverso il potenziamento dei servizi socio-educativi a favore dei minori, finanziando in modo specifico servizi di supporto alla genitorialità nella fascia 0/6 anni e quelli di contrasto alla dispersione scolastica, il disagio e la devianza nella fascia 5/10 e 11/17 anni. Beneficiari I beneficiari dell’azione sono le Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) il cui Capofila deve essere un Ambito Distrettuale Sociale operante nell’area territoriale di riferimento della candidatura. Le ATS devono prevedere al loro interno un partenariato territoriale pubblico e privato qualificato rispetto alle attività previste. Le Associazioni Temporanee di Scopo costituite o costituende, potranno prevedere la partecipazione delle seguenti organizzazioni: a) Azienda Sanitaria Locale attraverso i propri Distretti Sanitari Locali e/o Dipartimenti settoriali...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture