Toscana: Interventi per favorire la crescita professionale di giovani musicisti di musica popolare e di musica classica - Residenze Artistiche Musicali (RAM) - PR FSE+ 2021-2027 - Anno 2025

07 maggio 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso pubblico per il finanziamento di attività in concessione - “Residenze artistiche musicali (RAM)”, Interventi innovativi per favorire la crescita professionale di giovani musicisti di musica popolare e di musica classica (Toscana 100+100 Band&Orchestra), a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 Attività 1.a.4 (Decreto n. 8352 del 18/04/2025 - Supplemento n. 105 al Bur n. 19 parte III del 07/05/2025, p. 4) Obiettivo La Regione Toscana interviene a sostegno di progetti finalizzati a favorire: • la professionalizzazione artistica dei destinatari da attuarsi con azioni di formazione non formale sia teoriche che pratiche, di orientamento, accompagnamento al lavoro e sviluppo di competenze professionali/imprenditoriali; • la valorizzazione dell’espressione artistica e della creatività dei giovani musicisti con azioni di supporto nelle attività performative individuali e condivise; • la promozione dei giovani musicisti volta a creare opportunità di lavoro all’interno del sistema musicale. Beneficiari I soggetti che possono ricevere un contributo finanziario sono soggetti pubblici e privati (costituiti in qualsiasi forma giuridica con esclusione delle persone fisiche), in forma singola o associata, che operano nel settore musicale. Interventi ammissibili Sono ammissibili i progetti che prevedono l’attività di seguito riportata: “Interventi innovativi per favorire la crescita professionale di giovani musicisti di musica popolare e...
Caricamento dei piani...