Programmazione delle risorse del Programma Nazionale Ricerca Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale (PN RIC) 2021-2027 per il finanziamento dei Contratti di sviluppo, per il sostegno di programmi di investimento con particolare attenzione agli ambiti individuati dal Regolamento STEP (Decreto ministeriale del 25.10.2024). Aggiornamento: Comunicato del 17.3.2025 - Decreto direttoriale 11 marzo 2025 - Termini apertura sportello Obiettivo Il decreto ministeriale del 25 ottobre 2024, al fine di promuovere la crescita sostenibile e la competitività delle imprese, nonché di sostenere lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche e salvaguardare e rafforzare le rispettive catene del valore negli ambiti individuati dal Regolamento STEP, dispone l’assegnazione di risorse a valere sul PN RIC 2021 - 2027, allo strumento agevolativo dei Contratti di Sviluppo di cui all’articolo 43 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e disciplinato dal decreto del 9 dicembre 2014. Beneficiari Imprese di tutte le dimensioni, in forma singola o associata. Interventi ammissibili Possono accedere alle risorse i programmi di sviluppo industriale che prevedono la realizzazione, su iniziativa di una o più imprese, di uno o più progetti di investimento produttivi, ed eventualmente progetti di...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture