Avviso pubblico a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati – Programma annuale 2024, a valere sulle risorse del Fondo unico per i Beni confiscati (Bando approvato con DD n. 2 del 21/01/2025). Obiettivo Tramite l'avviso sono finanziati progetti di riutilizzo dei beni confiscati (non ancora assegnati o comunque per i quali non sia stato ancora formalizzato l’atto di concessione) aventi finalità istituzionali, per i quali, quindi, la gestione resti dell’Ente locale o siano affidati ad altri enti pubblici, comprendendo anche progetti che prevedano azioni di rinaturalizzazione e/o demolizione e/o bonifica in conformità a quanto previsto dal parere dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata prot. 0011495 del 10/1/2025. Beneficiari Possono presentare proposte progettuali i Comuni della Regione Campania al cui patrimonio indisponibile siano stati trasferiti i beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, da utilizzare ai sensi dell’art. 48 comma 3 lettera c) e d) del D. Lgs. 159/2011, per finalità istituzionali, destinati quindi o ad essere amministrati direttamente dagli stessi Comuni, o, sulla base di apposita convenzione, ad essere assegnati in concessione, a titolo gratuito e nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità e parità...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture