Criteri per la concessione di contributi ad associazioni di categoria e loro cooperative, nonché a istituti, enti e organizzazioni per iniziative volte a favorire l’incremento economico e della produttività (Dgp n. 891 del 22.10.2024, Bur n. 44 del 31.10.2024). Obiettivo I criteri disciplinano, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, della legge provinciale 28 novembre 1973, n. 79, e successive modifiche, la concessione di contributi per iniziative volte a favorire l’incremento economico e della produttività, nonché l’aggiornamento e la specializzazione nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, dei servizi e del turismo, incluse le iniziative atte a favorire l’innovazione e la cooperazione in tali ambiti. Beneficiari I contributi possono essere concessi ad associazioni di categoria e loro cooperative nonché a istituti, enti e organizzazioni che svolgono attività aventi ricaduta prevalente nel territorio della provincia di Bolzano, per iniziative che perseguono gli scopi di cui alla legge provinciale 28 novembre 1973, n. 79, e successive modifiche, e alla legge provinciale 14 dicembre 1998, n. 11, e successive modifiche. Interventi ammissibili Contributi per artigianato, industria, commercio, servizi, innovazione e cooperazione Possono essere ammesse a contributo le seguenti iniziative, purché raggiungano una spesa ammessa minima di 2.000 euro: a) studi, ricerche, analisi e progetti...
EVENTI E FORMAZIONE

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture