Regolamento Call for Ideas GoBeyond 2024. Obiettivo La call for ideas di GoBeyond è una competizione, ideata ed organizzata da Sisal con lo scopo di incoraggiare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali italiane, facilitando la trasformazione di una visione (idea con un alto potenziale innovativo) in un progetto di valore (impresa) mediante un approccio di execution innovativo fondato sull’esperienza di un network di realtà di successo. Il Contest, quest’anno alla sua ottava edizione, prevede la selezione di un vincitore assoluto per un’unica categoria. GoBeyond, avendo maturato nel tempo un posizionamento di piattaforma di innovazione responsabile, premierà le startup che intendono risolvere un problema o creare una soluzione innovativa e tecnologica che generi beneficio e impatto positivo per la società e/o l’ambiente. In aggiunta al vincitore del contest, per il primo anno, Sisal ha deciso di lanciare una challenge specifica che prevede un ulteriore vincitore che meglio soddisfa i requisiti indicati. La competizione è promossa e organizzata da Sisal con il supporto di società/enti di riferimento nel contesto italiano ed internazionale: Google, frog – Part of Capgemini Invent, K&L Gates, Angels4Women, Mamacrowd, Alkemy, Carter & Benson, Foundation-C, SheTech, StartupItalia, NTT Data, SIT – Social Innovation Teams, Startup Geeks, Zest. Beneficiari...
Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual +
Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio
Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional +
Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence
Custom support
Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione
*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale
Ad
Leggere senza pubblicità? Sottoscrivi una Premium Membership!
ARTICOLI CORRELATI
EIT Food: startup, call Impact Sips per innovare l’industria beverage

25 March 2025
Terna lancia call su Generative AI for Operations della rete elettrica

21 March 2025
AGEVOLAZIONI CORRELATE
Lazio: Start Cup Lazio 2025
10 March 2025
Centro nazionale MOST: MOST Mobility Challenge 2025
27 March 2025
GARE CORRELATE
Concorso internazionale di progettazione a procedura aperta in due fasi, in forma anonima, ai sensi dellart. 46 del d.lgs. 362023 per la realizzazione della nuova cittadella della sicurezza di rimini
04 April 2025
Avviso manifestazione interesse per servizio di supporto per il funzionamento dell'organismo di coordinamento educazione scuola della conferenza zonale educazione istruzione fiorentina sud est comune capofila greve in chianti annualita' 2025 e 2026
06 March 2025
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture