Terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC3), denominata Fondo Nuove Competenze – Competenze per le innovazioni. Disciplina speciale di FormAzienda dei Conti Individuali - FNC3. Obiettivo La terza edizione del Fondo Nuove Competenze si pone l’obiettivo di accompagnare i datori di lavoro verso i processi di transizione digitale ed ecologica, nonché di favorire l’occupazione attraverso il riconoscimento di un contributo al costo del lavoro per i soggetti coinvolti in percorsi formativi di accrescimento delle competenze. Gli interventi del Fondo nuove competenze hanno ad oggetto il riconoscimento di contributi finanziari per datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro destinati a percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori. Per le imprese aderenti al Fondo Formazienda, oltre a presentare l’istanza di finanziamento a valere sul FNC3 al Ministero, è possibile presentare anche una domanda di finanziamento del piano formativo che si intende realizzare, beneficiando così del sostegno del fondo Formazienda che può finanziare, in tutto o in parte, l’attività di formazione. Lo strumento di finanziamento che verrà messo a disposizione dal Fondo è il Conto Individuale. Beneficiari All’iniziativa possono accedere tutte le micro, piccole e medie imprese aderenti al Fondo Formazienda alla data del 3...
EVENTI E FORMAZIONE
![PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione](https://images.fasi.eu/temp/pnrr_it_216.webp)
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
![Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti](https://images.fasi.eu/temp/erasmus_2025_it.webp)
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
![Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi.jpg)
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
![La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE](https://images.fasi.eu/temp/fondi_ue_it.webp)
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
![ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2024/12/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
![Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
![Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-1.jpg)
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi