Misura «Nidi gratis plus 2024/2025» - PR FSE+ 2021-2027, Priorità 3, inclusione sociale, ESO4.11, Azione k.5 (Dgr n. XII/2744 del 15.07.2024, Bur n. 29 del 19.07.2024) Aggiornamento: Esiti (Comuni) - Dduo n. 16605 del 05.11.2024, Bur n. 45 del 08.11.2024, p. 62 Obiettivo La misura “NIDI GRATIS PLUS 2024/2025” ha l’obiettivo di: sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendone la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri; contribuire all’abbattimento dei costi della retta dovuta dai genitori per la frequenza del/la proprio/a figlio/a in nidi e micronidi pubblici o in posti in nidi e micronidi privati acquistati in convenzione dal Comune, nel rispetto dei regolamenti comunali. Beneficiari Beneficiari: i Comuni della Regione Lombardia. I soggetti destinatari sono i bambini e le loro famiglie ammessi alla Misura. Il nucleo familiare deve possedere i seguenti requisiti: figli di età compresa 0-3 anni iscritti a nidi e micronidi pubblici e/o o posti acquistati in convenzione dall’ente locale (comune in forma singola o associata) presso privati autorizzati, relativi a strutture ammesse alla Misura; indicatore della situazione economica equivalente...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture