Avviso pubblico selezione proposte progettuali per la sensibilizzazione del pubblico sul consumo di prodotti ittici siciliani pescati, allevati o trasformati, a valere sul Programma Nazionale del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’acquacoltura Reg. (UE) 2021/1139 Azione 4 - “Resilienza, stabilità, trasparenza ed equa concorrenza nei settori della commercializzazione e trasformazione e miglioramento dell'organizzazione di mercato dei prodotti della pesca e acquacoltura” Obiettivo Specifico 2.2 - (Codice operazione: 16 - Sensibilizzazione, comunicazione al grande pubblico) Codice intervento 222402 (2-2024) Priorità 2 - Promuovere le attività di acquacoltura sostenibile e la trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, contribuendo alla sicurezza alimentare dell’UE (Bando - DDG n. 432 del 31/10/2024 - Comunicazione del 05/11/2024) Aggiornamento: Approvazione graduatoria definitiva - Decreto n. 93 del 03/04/2025 Obiettivo Le azioni dell’OS 2.2 sosterranno la transizione energetica, la competitività delle imprese e la sicurezza delle attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca e acquacoltura, le organizzazioni dei produttori (OP), anche attraverso il rispetto della equa concorrenza nei mercati per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura. In particolare si favoriranno investimenti per accrescere la competitività e la resilienza dei settori pesca e acquacoltura e migliorare la competitività delle...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture