Avviso Pubblico Piani Formativi Aziendali 2024, a valere sul PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 - Azione 5.6 Interventi per la formazione continua - Priorità: 5. Occupazione Obiettivo specifico: ESO4.4 (Decreto n. 33 del 20/03/2025 - Pubblicato il 01/04/2025) Obiettivo Gli obiettivi che la Regione Puglia intende perseguire sono i seguenti: rafforzare la competitività del sistema economico e produttivo attraverso l’adeguamento e lo sviluppo di competenze e professionalità dei lavoratori; sostenere iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale che contribuiscano al miglioramento culturale e professionale dei lavoratori; rispondere ai fabbisogni formativi manifestati dalle singole imprese impegnate in processi di riorganizzazione, innovazione o aggiornamento. Beneficiari Le istanze di agevolazione dei piani formativi aziendali possono essere presentate da Micro, Piccole, Medie e Grandi imprese - solo ed esclusivamente per la formazione dei propri dipendenti - di tutti i settori, ad eccezione delle imprese operanti nei settori esclusi (Settore della pesca e dell’acquacoltura, Settore della produzione primaria di prodotti agricoli, Settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli nei casi specificamente previsti, Settore carbonifero). Interventi ammissibili La Regione Puglia intende promuovere la presentazione delle seguenti tipologie di piani formativi aziendali o pluriaziendali, connessi, questi ultimi, a esigenze formative comuni a più imprese, come...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture