Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici ai Comuni toscani in attuazione degli artt. 1, 2, 3 e 4 della Legge regionale 4 febbraio 2025, n. 10 “Interventi del Consiglio regionale per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di diritti della persona e di promozione dell’identità territoriale” (Bur n. 13 parte III del 26/03/2025, p. 79) Obiettivo Il Consiglio regionale della Toscana ha previsto di attuare interventi, nella sua funzione di organo di rappresentanza della comunità toscana, per la realizzazione delle finalità statutarie relative, in particolare, alla tutela del diritto alla salute, alla realizzazione del pieno sviluppo della persona, e dei principi di libertà, giustizia, uguaglianza, solidarietà, rispetto della dignità personale e dei diritti umani, alla tutela dell’ambiente e del patrimonio naturale, nonché all’accesso alla cultura. Beneficiari Le domande di assegnazione di contributo possono essere presentate dai Comuni toscani e dalle Unioni di Comuni toscani che non si trovino in stato di commissariamento. I richiedenti possono presentare la propria proposta progettuale anche in collaborazione con Associazioni costituite da almeno un anno, con sede legale o, con una stabile organizzazione operativa in Toscana, che abbiano previsto, nello Statuto o nell’atto costitutivo, la finalità cui si riferisce il progetto presentato....
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture