Avviso per l’erogazione di Bonus Assunzionali nel Settore del Turismo di cui al Patto per il Lavoro nel Settore del Turismo a valere sul Programma Regionale Fondo Sociale Europeo + 2021-2027 - Anno 2024 - (Bando - deliberazione della Giunta regionale n. 418 del 30 aprile 2024 - Pubblicato il 7 maggio 2024) Obiettivo L’Avviso risponde alla finalità di garantire una più stabile e duratura occupazione nel Settore del Turismo, volano dell’economia ligure, attraverso l’erogazione di incentivi assunzionali. A tale fine l’Avviso intende finanziare la stipula di contratti di durata minima pari a 8 mesi, con incentivi comunque parametrati alla tipologia contrattuale. Costituisce un’eccezione la categoria degli stabilimenti balneari, per i quali è stata mantenuta la possibilità di richiedere un incentivo per i contratti della durata minima di 7 mesi, in ragione delle limitazioni imposte dagli enti locali di riferimento ai periodi di apertura delle attività. Beneficiari Sono beneficiari dei Bonus assunzionali del presente Avviso le imprese private del settore turistico identificate dai Codice ATECO riportati nelle tabelle A, B e C a pagina 5 del bando (vedi link), costituite in forma di ditta individuale, micro, piccola, media e grande impresa che assumono, a decorrere dalla data del 1...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture