Bando 2025 per l'assegnazione di contributi destinati a interventi di salvaguardia di beni mobili di particolare valore storico e artistico - Dgr n. 300 del 24 marzo 2025, Bur n. 38 del 25 marzo 2025. Obiettivo Il bando stabilisce i termini e disciplina i criteri e le modalità per l'erogazione di contributi regionali a sostegno di interventi finalizzati alla salvaguardia di beni mobili di particolare valore storico e artistico, risalenti almeno al XIX secolo, di proprietà di Comuni con popolazione inferiore ai trentamila abitanti o di Enti religiosi, attualmente non inseriti in percorsi o raccolte museali. Beneficiari o destinatari Comuni del Veneto con popolazione inferiore ai trentamila abitanti. Enti religiosi aventi sede nel territorio del Veneto. I richiedenti devono essere proprietari o avere titolo documentato sui beni per i quali presentano domanda di contributo, impegnarsi al mantenimento dei beni in regime di fruizione pubblica per almeno dieci anni e acquisire l'autorizzazione della competente Soprintendenza. Interventi ammissibili Sono ammissibili interventi che: a. riguardino beni mobili collocati stabilmente in territorio veneto; b. abbiano come contenuto interventi di salvaguardia di beni mobili risalenti almeno al XIX secolo; c. siano finalizzati alla conservazione e alla pubblica fruibilità dei beni; d. siano autorizzati dalla...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture