FONDO SICILIA GESTIONE SEPARATA Ai sensi dell’Art. 2 della Legge Regionale n. 1 del 22 Febbraio 2019 e s.m.i., nonché del D.A. n. 17/GAB del 7 giugno 2019 n. 17 e s.m.i., dell’art. 6 del D.A. n.61/2023 e del D.A. n. 86 del 14 dicembre 2023. - Interventi a supporto di residenze sanitarie assistenziali (R.S.A), comunità terapeutiche assistite (C.T.A.) e strutture eroganti prestazioni riabilitative ex art. 26 L. n. 833/1978 operanti nel territorio siciliano al momento della presentazione dell’istanza e attive da data antecedente al 1° gennaio 2017 - Anno 2024 Obiettivo Obiettivo della misura è favorire interventi a supporto di residenze sanitarie assistenziali (R.S.A.), comunità terapeutiche assistite (C.T.A.) e strutture eroganti prestazioni riabilitative ex art. 26 L. n. 833/1978 operanti nel territorio siciliano. Beneficiari Possono beneficiare del contributo le residenze sanitarie assistenziali (R.S.A.), comunità terapeutiche assistite (C.T.A.) e strutture eroganti prestazioni riabilitative ex art. 26 L. n. 833/1978 operanti nel territorio siciliano al momento della presentazione dell’istanza e attive da data antecedente al 1° gennaio 2017. Budget e Tipologia di incentivo La dotazione finanziaria è pari a 6,5 milioni di euro. La tipologia di incentivo è contributo a fondo perduto. L’importo del contributo è quantificato nel valore pari...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture