Bando 2023/2024 per l’incentivazione alla sostituzione di impianti obsoleti alimentati a biomassa - stufe e caldaie a legna (Bando del 17.10.2023) Obiettivo Il bando, promosso da Provincia Autonoma di Trento, Consorzi BIM trentini, Federazione Trentina della Cooperazione e Associazione artigiani Trentino, è finalizzato al miglioramento della qualità dell'aria del territorio provinciale. Beneficiari persone fisiche residenti in provincia di Trento. Interventi Ammissibili Il contributo è concesso per la sostituzione degli impianti a biomassa legnosa (stufe, caminetti e caldaie a legna) di potenza inferiore o uguale a 35 kilowatt con nuovi impianti dotati di certificazione ambientale 4 o 5 stelle, per l'abitazione di residenza e per un unico intervento. Budget e Incentivi Il bando gode di una dotazione di 1,7 milioni di euro. Il contributo massimo può arrivare al 100% della spesa, per l'acquisto di nuovi impianti alimentati a biomassa legnosa dotati di certificazione ambientale a 5 stelle, con un importo massimo di contribuzione pari a 4.000 euro. Tempi e Scadenze Le domande possono essere presentate dalle ore 9 di lunedì 30 ottobre 2023, entro e non oltre le ore 12 di giovedì 31 ottobre 2024. Le domande saranno ammesse a contributo in ordine cronologico in base alla data di presentazione....
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture