Bando Programmi Integrati di Agevolazione Turismo (MiniPIA Turismo), per la concessione di agevolazioni alle grandi imprese e alle PMI per ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di immobili destinati o da destinarsi alle attività turistico alberghiere ed extralberghiere, a valere sul PR FESR FSE+ 2021/2027 della Regione Puglia (Bando - Det. n. 276 del 17.04.2024). Aggiornamento: Approvazione integrazioni e rettifiche - Decreto n. 109 del 25/02/2025 - Supplemento n. 1 al BURP n. 17 del 27/02/2025 Obiettivo Il bando stabilisce criteri e modalità per la concessione di agevolazioni alle grandi imprese e PMI e prevede l’ampliamento, l’ammodernamento e la ristrutturazione di immobili destinati o da destinarsi alle attività turistico alberghiere per lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio, coerentemente con la visione, gli obiettivi, i principi e le macrostrategie del percorso 3x6x5, di aggiornamento del Piano Strategico del Turismo Puglia365 (puglia365.it). Nel dettaglio, l'avviso intende sostenere gli investimenti con le seguenti finalità: l’innalzamento degli standard qualitativi dell’offerta e l’ampliamento ed il miglioramento dei servizi in chiave ecologica e green che impattino sul territorio in maniera non aggressiva, promuovendo così un turismo più armonioso e sostenibile e garantendo una migliore accessibilità e sicurezza...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture