Sostenere la costruzione di network e partnership stabili tra imprese e Università e/o centri di ricerca. Finanziare l’attuazione di progetti integrati di investimento, servizi anche finalizzati all’ottenimento di certificazioni, e ricerca e sviluppo realizzati congiuntamente, da pool di piccole e medie imprese appartenenti a filiere produttive localizzate nella regione Umbria. Possono accedere alle agevolazioni di cui al presente avviso i pool di PMI, aventi forma di: a) raggruppamento temporaneo di imprese ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006, anche finalizzato alla costituzione di nuove imprese nella forma di società di capitali o strutture consortili, dal quale emerga anche lo specifico accordo in ordine agli elementi essenziali del progetto da realizzare; b) consorzio o società consortile ai sensi delle disposizioni degli artt. 2602 e seguenti del Codice Civile; di durata non inferiore ad anni cinque, finalizzati alla organizzazione, implementazione e gestione di Progetti miranti al rafforzamento/completamento di reti di impresa. Le imprese che partecipano all’iniziativa devono essere titolari di partita IVA, iscritte nel registro delle imprese (o aver presentato domanda di iscrizione nel caso di imprese di nuova costituzione) e devono trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposte a procedure concorsuali né ad amministrazione...
EVENTI E FORMAZIONE
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRRv