Bando di concorso promosso da Fondazione Centro Studi Enel e Fondazione CRUI per 20 premi di ricerca nei campi delle fonti rinnovabili, dell’impatto economico della produzione energetica e della responsabilità sociale d’impresa. Con comunicato pubblicato in data 21 dicembre 2012 sul sito della Fondazione Crui, è stata posticipata la scadenza del bando. Potranno accedere al programma i laureati al corso di laurea specialistica/magistrale o i dottori di ricerca presso le seguenti facoltà/dipartimenti: ingegneria, architettura, chimica, scienze ambientali, scienze matematiche fisiche e naturali, geologia, medicina, economia, statistica, giurisprudenza, scienze politiche e scienze della comunicazione. Costituiscono requisiti essenziali per i partecipanti: aver conseguito la laurea specialistica/magistrale o il dottorato di ricerca presso le seguenti facoltà: ingegneria, architettura, chimica industriale, scienze ambientali, scienze matematiche fisiche e naturali, geologia, medicina, economia, statistica, giusriprudenza, scienze politiche e scienze della comunicazione; avere una conoscenza adeguata della lingua inglese. E’ preferenziale la conoscenza adeguata di una seconda lingua. (Le conoscenze linguistiche dovranno essere attestate da una o più certificazioni internazionali e/o da periodi di studio/lavoro/ricerca condotti all’estero); avere un’età pari e non superiore ai 29 anni per i laureati del corso di laurea specialistica/magistrale e pari e non superiore ai 36 anni per i dottori di...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture