Bando per la presentazione delle domande di concessione degli aiuti previsti dalla misura 221 – azioni 1, 2, 3 e 4 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, finalizzato alla diffusione della presenza del bosco e delle colture legnose forestali, al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall’intensificazione dell’attività agricola. Con Determinazione dell'Autorità di Gestione P.O. FESR 2007/2013 del 3 settembre 2012 n. 174, pubblicata sul BUR n. 131 del 6 settembre 2012, sono stati approvati: la graduatoria delle domande di aiuto ricevibili; l'elenco delle domande non ricevibili. Possono beneficiare degli aiuti: gli agricoltori, singoli o associati; le persone fisiche ed entità di diritto privato, singole ed associate; i comuni, singoli ed associati. Sono esclusi gli agricoltori che beneficiano del prepensionamento. Le tipologie di azioni ammissibili all’aiuto sono: Boschi permanenti Fustaie a ciclo medio-lungo Impianti a rapido accrescimento Fasce protettive e corridoi ecologici. La superficie minima d’intervento è di 2,0 Ettari, ridotta a 1,0 Ettari per le province di Brindisi e Lecce. L'aiuto concesso dalla misura prevede il seguente sostegno: contributo in conto capitale per i costi di impianto; premio annuale per la manutenzione degli imboschimenti (Azioni 1 e 2); premio annuale per la perdita di reddito (Azione 1...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture