Incentivi alle imprese del terziario - settori del commercio, del turismo e dei servizi - che realizzano interventi per l’innovazione e investimenti in beni materiali e immateriali e in nuove tecnologie destinate allo sviluppo delle imprese stesse. Con D.d.g. n. 2683 del 29 marzo 2012, pubblicata sul Bur n. 14 del 3 aprile 2012, a seguito della correzione di un errore materiale, è stato modificato l’allegato B del bando. Gli interventi ammissibili all’agevolazione regionale si inseriscono in un quadro di azioni che utilizzano l’innovazione come leva a sostegno della competitività e dell’imprenditorialità delle imprese del terziario. Tali interventi sono correlati, per finalità ed obiettivi, ad alcune priorità delle sei aree d’intervento individuate dall’Agenda Digitale Lombarda. Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese operanti nel settore del commercio, del turismo e dei servizi che, alla data di presentazione della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti: avere sede operativa in Lombardia; essere iscritte nel Registro Imprese (REA); avere il codice primario ATECO 2007 che rientri tra quelli dettagliati nell’Allegato B del provvedimento denominato “Codici Ateco”; essere in attività al momento della presentazione della domanda; non trovarsi in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi