Toscana: contributi per l'occupazione di laureati

12 ottobre 2009|
Concessione di aiuti a favore di piccole e medie imprese per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani laureati attraverso contratti di lavoro part-time e full-time. L’obiettivo è accrescere la qualità dell’occupazione sostenendo l’inserimento lavorativo di giovani laureati e di rafforzare la capacità di innovazione ed il know-how delle piccole e medie imprese stimolando un rapporto tra il mondo produttivo e l’università. Beneficiari Piccole e medie imprese, iscritte alla Camera di commercio come definito dalla normativa comunitaria, appartenenti alle seguenti macroaree della classificazione ATECOFIN 2004: Agricoltura, caccia e silvicoltura; Pesca, piscicoltura e servizi connessi; Estrazione di minerali; Attività manifatturiere; Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua; Costruzioni; Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli, motocicli e di beni personali e per la casa; Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni; Attività immobiliari, noleggio, informativa, ricerca, servizi alla imprese; Alberghi e ristoranti. Possono presentare la domanda di contributo quelle piccole e medie imprese che, a partire dal 1° gennaio 2008, procedono ad assunzioni di giovani laureati con contratto di lavoro a tempo indeterminato part-time e full-time. Le imprese beneficiarie devono essere in regola con le assunzioni previste dalla L. 68/99 sul collocamento mirato dei disabili. Soggetti destinatari Giovani laureati di età...
Caricamento dei piani...