Finanziamenti agevolati in favore delle piccole e medie imprese di autotrasporto di merci per conto terzi, in attuazione dell’art. 68 della legge regionale 14 maggio 2009, n. 6. Possono accedere al fondo a gestione separata, istituito presso la CRIAS, le piccole e medie imprese di autotrasporto che abbiano sede o una unità operativa nel territorio regionale, iscritte all’albo degli autotrasportatori in conto terzi alla data di pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, aventi qualsiasi forma giuridica, i consorzi e le società cooperative e consortili. Sono esclusi i seguenti soggetti: le piccole e medie imprese di autotrasporto, iscritte all’albo degli autotrasportatori in conto proprio; le imprese che da visura camerale risultino inattive, in liquidazione o fallite; le imprese sottoposte a procedure concorsuali e ad amministrazione controllata ovvero che si trovino nelle condizioni ostative previste dall’art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 e s.m.i (antimafia). Lo stanziamento del fondo è di 15.000.000 euro, di cui: 7.500.000 euro per credito di esercizio autotrasporto 7.500.000 euro per credito per investimenti. L’importo complessivo degli aiuti de minimis concessi ad una impresa attiva nel settore dell’autotrasporto non deve superare l’importo di € 100.000 nell’arco di tre esercizi finanziari. Gli importi ammissibili...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture