Disciplinari relativi alla linea 4 "Progetti di potenziamento di micro e piccole imprese" ed alla linea 5 "Piani di sviluppo aziendale per potenziamento e creazione di micro e piccole imprese" dei progetti di filiera e sviluppo locale (PFSL) per l'area di crisi di "Tossilo". Con Determinazioni n. 8320/1156 e n. 8318/1155 del 4 ottobre 2011, sono state approvate le disposizioni per la rendicontazione della spesa a valere sulle Linee 4 e 5 dei progetti di filiera e sviluppo locale (PFSL) per l'area di crisi di "Tossilo". Linea 4 Progetti di potenziamento di micro e piccole imprese (18.000.000 euro): La Linea 4 - Progetti di potenziamento di micro e piccole imprese ha la finalità di sostenere imprese localizzate nell’Area di Crisi di Tossilo che intendono avviare programmi di potenziamento. Il Progetto di potenziamento individua una soluzione integrata, organica e coerente per il miglioramento della competitività dell’impresa in conformità ai seguenti indirizzi prioritari: progetti di investimento in macchinari, impianti ed attrezzature, che garantiscano un impatto diretto sull’innovazione dei processi operativi e sull’incremento di competitività complessiva aziendale; progetti che consentano un incremento del livello occupazionale stabile dell’impresa beneficiaria; progetti che consentano la nascita di partenariati di settore, finalizzati a ottimizzare l’offerta produttiva...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture