Bando per la realizzazione di interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale. Con Dgr n. 499 del 21 aprile 2020, pubblicata sul Bur n. 54 del 24 aprile 2020, sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande. I settori di intervento cui assegnare priorità sono i seguenti: interventi a favore della sicurezza stradale tesi alla soluzione di situazioni di riconosciuta criticità in corrispondenza ad intersezioni a raso; interventi finalizzati alla sicurezza stradale con l’adozione di tecniche di moderazione del traffico; ammodernamento delle strutture viarie esistenti; opere atte a garantire una viabilità alternativa agli attraversamenti dei centri urbani e alla rete viaria principale al fine di sgravare situazioni di congestionamento del traffico, nonché fina-lizzate alla soppressione di passaggi a livello; realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili in ambito urbano ed extraurbano. In tali settori non risultano ammissibili a finanziamento le opere infrastrutturali puntuali (rotatorie, adeguamento intersezioni, ecc, …) che interessano esclusivamente strade Statali o Provinciali, qualora, per queste ultime, ricadano al di fuori dei centri abitati, così come individuate ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs 30 aprile 1992, n. 285, nonchè lineari (piste ciclabili, marciapiedi, ecc,...) che interessino esclusivamente Strade Statali o parti di esse. Il...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture