Toscana: misura investimenti - Campagna Vitivinicola 2019-2020

08 luglio 2020|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Determinazioni per l’applicazione della misura degli investimenti inserita nel Programma nazionale di sostegno ed individuazione del peso ponderale da applicare ai criteri di priorità da utilizzare per la valutazione delle domande Campagna Vitivinicola 2019/2020. Con Decreto Artea n. 87 del 25 giugno 2020, pubblicato sul Bur n. 28 del 8 luglio 2020, sono stati ulteriormente prorogati i termini della data di presentazione della domanda di pagamento La misura è finalizzata all’adeguamento delle strutture aziendali per migliorare il rendimento globale delle imprese, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda di mercato, e al conseguimento di una maggiore competitività. Sono oggetto di finanziamento gli investimenti relativi all’acquisto di barriques e di vasi vinari in legno di capacità inferiore a 500 litri, compresi porta botti e porta barriques. I beneficiari dell'aiuto sono le imprese che svolgono almeno una delle seguenti attività: a) la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da essi stessi ottenuti, acquistati o conferiti dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione; b) l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino conferito dai soci, e/o acquistato anche ai fini della sua commercializzazione. Sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività...
Caricamento dei piani...