Avviso pubblico per la concessione di contributi per i tirocini non curriculari finalizzati all’inserimento o al reinserimento lavorativo di residenti o domiciliati in un comune rientrante nelle aree di crisi di Livorno, Piombino, Massa-Carrara e Amiata, per il triennio 2019/2021. Aggiornamento: Approvazione riesame domanda di contributo e decreto di approvazione e finanziamento domande presentate fino al 31/12/2021 - Decreti n. 23855 del 14.11.2022 e Decreto n. 24212 del 17.11.2022 in BURT n. 50, parte III, del 14.12.2022, pp. 96 e 296 L'intervento, finanziato a valere su Fondi Regionali, si propone di: sostenere e promuovere azioni atte a fronteggiare la crisi del mercato del lavoro che interessa le aree di crisi complessa industriale di Piombino, area costiera livornese, di Massa Carrara e del Comprensorio dell’ Amiata, sostenendone la ripresa sociale, economica e produttiva attraverso l’attivazione di Tirocini non curriculari, quale misura formativa di politica attiva; accrescere, attraverso lo strumento del Tirocinio non curriculare, conoscenze e competenze professionali dei disoccupati ed accompagnarli verso scelte finalizzate al reinserimento lavorativo nel quadro delle azioni dell'apprendimento permanente. Soggetti promotori: a) i centri per l’impiego; b) gli enti bilaterali; c) le associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori; ù d) le università; e)...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture