Bando per la realizzazione di investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali, a valere sulla Misura 4.4 Operazione A del PSR 2014-2020. (Bando - Det. 220 del 12 ottobre 2018) Aggiornamento: 88° provvedimento di concessione aiuti - Decreto n. 323 del 15/04/2025 La Misura 4.4 promuove la tutela delle specie e degli habitat di interesse comunitario al fine di arrestare la perdita di biodiversità entro il 2020. Il bando in oggetto attua la seguente operazione: Operazione A: Salvaguardia e recupero conservativo dei manufatti in pietra a secco. Soggetti beneficiari Sono beneficiari i seguenti soggetti proprietari di superfici agricole e forestali: imprenditori agricoli, soggetti pubblici. Interventi ammissibili Finalità del bando sono: la conservazione dei sistemi agro-alimentari ad alto valore naturale, la mitigazione del rischio idrogeologico, il miglioramento della gestione dei suoli. Per essere ammissibili, gli interventi devono riguardare il ripristino e il recupero delle strutture in pietra a secco della Puglia. Gli interventi possono essere realizzati in tutto il territorio pugliese, con priorità per l'Area Natura 2000. Entità del contributo L'aiuto è concesso nella forma del contributo a fondo perduto. L'aliquota contributiva è pari al 100% della spesa ammessa a finanziamento. Dotazione finanziaria La dotazione complessiva è pari a...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture