Reggio Calabria: sostegno all'occupazione in professioni collegate a manifatture della tradizione locale

12 ottobre 2009|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Incentivi alle MPMI che intendano ospitare per un tirocinio di formazione e orientamento giovani che vogliano apprendere professioni tradizionali collegate a manifatture della tradizione locale. Le imprese che possono richedere il contributo sono: micro, medie e piccole imprese (MPMI); cooperative; consorzi; con sede e/o unità operativa nella provincia di Reggio Calabria e devono essere in possesso dei seguenti requisiti: in possesso dei requisiti di micro, piccola e media impresa come definiti dal decreto del Ministero Attività Produttive del 18 aprile 2005 (pubblicato nella G.U. 238 del 12/10/2005) secondo i dati ricavabili dall'ultimo esercizio contabile approvato aventi sede legale e/o unità operativa nella provincia di Reggio Calabria, attive ed in regola con la denuncia di inizio attività al Rea della Camera di Commercio di Reggio Calabria in regola con il pagamento del diritto annuale non soggette ad amministrazione controllata, ad amministrazione straordinaria senza continuazione dell'esercizio, a concordato preventivo, a fallimento o liquidazione attive nei seguenti settori:legno artistico (produzione mobili, complementi d'arredo, oggettistica), tessuti e abbigliamento, ceramica, vetro artistico, lavorazione della pietra e del marmo, lavorazione del ferro battuto, oreficeria. Le agevolazioni previste dal presente bando non sono cumulabili con altre concesse allo stesso titolo e per le stesse finalità dallo...
Caricamento dei piani...