Regolamento attuativo del Ferrobonus, contributi per servizi di trasporto ferroviario intermodale, in arrivo e in partenza da nodi logistici e portuali in Italia. Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'11 ottobre 2017 del decreto del 10 ottobre 2017, con cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha riattivato il Ferrobonus, decorrono i termini per la presentazione delle istanze. La legge di Stabilità 2016 ha autorizzato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a concedere contributi per servizi di trasporto ferroviario intermodale, in arrivo e in partenza da nodi logistici e portuali in Italia, denominati Ferrobonus. Gli incentivi sono destinati ai servizi di trasporto in grado di ridurre significativamente le esternalità negative e le emissioni inquinanti, in particolare di CO2, anche al fine di trasferire una quota del trasporto di merci su strada ad altre modalità di trasporto maggiormente sostenibili. I contributi sono destinati alle imprese, con sede nell'ambito dello Spazio Economico Europeo, costituite in forma di società di capitali, incluse le società cooperative, che rispettino specifici requisiti: a) essere regolarmente costituite ed essere iscritte nel registro delle imprese o enti equivalenti; b) essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non trovarsi, per quanto applicabile, in...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture