La Regione Puglia concede contributi finanziari per l'internazionalizzazione di imprese alberghiere e turistiche del territorio riunite in consorzi. Con Determinazione del Dirigente Servizio Ricerca e Competitività del 17/11/2009 n. 792, presente nel B.U.R. n. 190 del 26/11/2009, sono state pubblicate le disposizioni al fini della Rendicontazione finale di spesa. I contributi concessi dalla Regione sono finalizzati a incentivare lo svolgimento di specifiche attività promozionali di rilievo nazionale ed in particolare la realizzazione di progetti volti a favorire l'internazionalizzazionedelle piccole e medie imprese, nonché le attività relative alla promozione commerciale all'estero del settore turistico al fine di incrementare i flussi turistici verso l'Italia. Possono accedere ai contributi consorzi e società consortili, anche in forma cooperativa, a carattere monoregionale (ovvero i consorzi aventi sede legale in Puglia, le cui imprese associate abbiano sede legale ed operativa in Puglia), costituiti da imprese alberghiere e turistiche e imprese di supporto al turismo, limitatamente alle attività volte ad incrementare la domanda turistica estera. Inoltre, tali consorzi devono essere: senza scopo di lucro e non possono distribuire gli avanzi di esercizio di ogni genere e sotto qualsiasi forma alle imprese consorziate, anche in caso di scioglimento; costituiti da un numero di piccole e medie imprese...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi