Sardegna: prestiti d'onore a disoccupati e donne

14 febbraio 2017|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Le agevolazioni del prestito d'onore sono destinate ai disoccupati ed inoccupati e alle donne, anche occupate, disponibili al lavoro che mettano in campo un progetto di una nuova impresa individuale nei diversi settori di attività dello sviluppo locale e nei temi della progettazione integrata. Il Prestito d'onore della Sardegna è una iniziativa promossa dall'Assessorato regionale al Lavoro in attuazione del Piano integrato per il lavoro della legge finanziaria regionale per il 2006 e delle Misure 3.10 e 3.11 dell'Asse III del Por Sardegna 2000-2006. Le risorse assegnate alle due misure sono suddivise tra le otto province sarde e tra sei settori di attività definiti come nuovi bacini per l'impiego. In particolare, le macro attività ammissibili, con la regola del “de minimis”, sono: la salvaguardia, recupero e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale regionale; attività turistiche con particolare riferimento alle nuove tipologie e servizi turistici; le attività artigiane artistiche e tradizionali; i servizi alle comunità locali; i servizi alla persona; le iniziative ad alto contenuto di innovazione. Requisiti: - Essere residente in Sardegna da almeno 2 anni alla data di presentazione della domanda; - essere disponibile a creare una nuova attività imprenditoriale, nella forma di ditta individuale, in uno dei...
Caricamento dei piani...