Bando di attuazione del POR FESR LAZIO 2014-2020, Asse prioritario 3 - Azione 3.5.1 - "Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l'offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro-finanza". Progetto "Spazio Attivo - Lazio Open Innovation Centre". Con Deliberazione dirigenziale n. 236 dell'11 maggio 2017, pubblicata sul Bur n. 41 del 23 maggio 2017, è stato modificato il quadro finanziario con individuazione di nuove risorse. Il Lazio Open Innovation Centre (LOIC) è pensato come un luogo per la produzione e l’incontro tra domanda e offerta di innovazione, un punto di intersezione tra realtà diverse a livello internazionale, in cui sviluppare un linguaggio comune tra talenti e innovatori, cittadini e istituzioni, pubblico e privato, startup e imprese consolidate, con la finalità di aumentare il potenziale d’innovazione sociale e tecnologica del territorio, l’attrazione di intelligenze e gli investimenti nazionali ed internazionali nell’area. Zagarolo vanta numerose opere di architettura religiosa e civile, tutte di elevata eccellenza culturale ed artistica, fra le quali predomina il Palazzo Rospigliosi, luogo prescelto per la realizzazione del LOIC. Partendo dalle eccellenze artistiche e dalle opportunità offerte dalle bellezze del luogo, il progetto mira a creare opportunità e convenienze per...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture