Bando per il finanziamento di progetti di inclusione sociale e lotta al disagio, nonché per garantire l'apertura delle scuole oltre l'orario scolastico, soprattutto nelle aree a rischio e periferiche. Con Avviso del 18 luglio 2017 sono state approvate le autorizzazioni all'avvio dei progetti. Il bando ha l'obiettivo di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socio-economico in zone particolarmente svantaggiate, nelle aree a rischio e in quelle periferiche, intervenendo in modo mirato su gruppi di alunni con difficoltà e bisogni specifici e quindi esposti a maggior rischio di abbandono, coinvolgendo altri soggetti del territorio, quali enti pubblici e locali, associazioni, fondazioni e professionisti. I soggetti privati coinvolti nei progetti devono essere individuati nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e non discriminazione. Le azioni di cui al bando sono realizzate nell'anno scolastico 2016-2017, ma sarà possibile estenderle anche all'anno scolastico 2017-2018 previo successivo avviso pubblico. Il bando è emanato nell'ambito dell'Asse I del Programma Operativo Nazionale (PON) per la Scuola 2014-2020 e finanzia le sotto-azioni e i moduli riferiti all'Azione 10.1.1. Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità, cioè: potenziamento delle competenze di base, potenziamento della lingua straniera, orientamento post scolastico, innovazione...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture