Criteri attuativi della Linea Innovazione nell'ambito del POR FESR 2014-2020, Asse I – Azione I.1.B.1.2. Con D.d.u.o 4653 del 3 aprile 2018 la Regione ha stabilito di: aggiornare la denominazione in “INNOVALOMBARDIA LINEA INNOVAZIONE – Avviso per la presentazione delle domande di Finanziamento e Contributo in conto capitale a valere sulla Linea Innovazione”; sostituire nella sezione “Definizioni” dell’ Avviso la definizione di “Contributo in conto interessi” con “Contributo in conto capitale”; aggiornare l’art. 6 dell’Avviso “Caratteristiche del contributo in conto interessi”; procedere alla puntuale sostituzione in ogni punto dell’Avviso della dicitura “contributo in conto interessi” con quella di “contributo in conto capitale”. Con la Linea Innovazione, Regione Lombardia e Finlombarda intendono finanziare la crescita degli investimenti delle imprese lombarde. In particolare si intende agevolare le imprese che realizzino Progetti per l’innovazione di prodotto o di processo al fine di incrementare il grado di innovazione del territorio lombardo. Le finalità dell’Iniziativa sono perseguite mediante un Intervento Finanziario costituito da un Finanziamento a medio-lungo termine, a valere su risorse di Finlombarda e degli Intermediari Convenzionati, accompagnato da un Contributo in conto capitale a valere su risorse del POR FESR 2014-2020. La Linea Innovazione prevede due differenti sottomisure: a) Sottomisura Prodotto; b)...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture