Erasmus +: quadri strategici globali per istruzione e formazione professionale continua - EACEA 04-2015

30 gennaio 2015|
Invito diretto a sostenere lo sviluppo di politiche pubbliche volte a coordinare l’offerta di istruzione e formazione professionale (IFP) continua di qualità elevata, rilevante e accessibile e ad assicurare un aumento significativo nell’adozione di ulteriori opportunità di formazione. L'invito è rivolto alle autorità nazionali responsabili dell’IFP continua in ogni paese partecipante al programma Erasmus+. Le richieste di sovvenzionamento devono essere presentate come minimo da due soggetti di almeno due diversi paesi partecipanti al programma. Il richiedente ammissibile (coordinatore) deve essere un’autorità nazionale o un’organizzazione designata dall’autorità nazionale responsabile dell’IFP, compreso dell’IFP continua, inoltre deve essere situato in un paese partecipante al programma. I richiedenti ammissibili possono essere ministeri e altre parti interessate, quali parti sociali, imprese, camere di commercio, erogatori pubblici o privati di IFP, centri di ricerca ecc. Se il richiedente (coordinatore) è un’organizzazione designata da un’autorità nazionale, l’autorità nazionale designatrice deve essere menzionata nella domanda, come co-richiedente (partner a pieno titolo) o partner associato che prende parte all’attuazione senza partecipare alle spese. Non sono ammesse le domande presentate da persone fisiche. I paesi ammissibili sono: i 28 Stati membri dell’Unione europea, i paesi del SEE/EFTA: Islanda, Liechtenstein e Norvegia, i paesi candidati all’adesione all’UE: ex Repubblica jugoslava...
Caricamento dei piani...