MIC: Fondo nazionale per la rievocazione storica 2025

15 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
"Accesso, modalità e criteri di attribuzione e di erogazione delle risorse, a valere sul Fondo nazionale per la rievocazione storica” – Anno 2025 (DM n. 75 del 20.03.2025). Obiettivo Il Fondo nazionale per la rievocazione storica, istituito dalla legge di bilancio 2017 presso il Ministero dei Beni e delle attività culturali, è finalizzato alla promozione di eventi, feste, attività, nonché alla valorizzazione dei beni culturali attraverso la rievocazione storica. Beneficiari Possono presentare domanda di contributo Enti Locali, soggetti pubblici ed enti di rievocazione storica, vale a dire le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale e le fondazioni che hanno per fine statutario la tutela e la trasmissione della memoria storica del proprio territorio. Interventi ammissibili Per manifestazioni di rievocazione storica si intendono le manifestazioni finalizzate a salvaguardare e valorizzare la memoria storica di un territorio, comprensiva dei saperi, delle pratiche e delle prassi del periodo storico di riferimento. Le rievocazioni storiche consistono nella rappresentazione scenica, attraverso le arti performative, di un passato o di una memoria collettiva che appaiano significativi per una comunità territoriale e che facciano riferimento a conoscenze storiche acquisite e a evidenze documentarie dotate di attendibilità storica, sulla base delle quali...
Caricamento dei piani...