Bando per l'erogazione di contributi a valere sul PR Veneto FESR 2021-2027. Priorità 2 "Un'Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio ma in transizione verso un'energia pulita ed equa, di investimenti verdi e blu, dell'economia circolare, dell'adattamento ai cambiamenti climatici e della loro mitigazione, della gestione e prevenzione dei rischi nonché della mobilità urbana sostenibile" OS i "Promuovere l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra". Azione 2.1.1 "Efficienza energetica edifici pubblici (non residenziale)". Aggiornamento: Graduatoria - Decreto n. 192 del 10 aprile 2025, Bur n. 54 del 24 aprile 2025 Obiettivo Il bando dà attuazione al PR FESR Veneto 2021-2027, in particolare all’obiettivo strategico “Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio ma in transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio attraverso la promozione di una transizione verso un’energia pulita ed equa, di investimenti verdi e blu, dell’economia circolare, dell’adattamento ai cambiamenti climatici e della loro mitigazione, della gestione e prevenzione dei rischi nonché della mobilità urbana sostenibile” e dell’obiettivo specifico “i –Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra”. Beneficiari Possono presentare domanda i seguenti soggetti presenti nella Regione del Veneto: Comuni; Unioni...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture