Avviso pubblico relativo al fondo a sportello per sostenere iniziative degli Enti locali e degli Enti gestori di beni monumentali diretti a garantire un’adeguata illuminazione architettonica esterna ai monumenti (Bando approvato con DD n 75 del 10/09/2024). Aggiornamento: Approvazione graduatoria definitiva delle operazioni - DD n. 124 del 20.11.2024, BURC n. 80 del 25.11.2024 Obiettivo Con questo Avviso Pubblico, la Regione intende acquisire proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione del territorio e dei suoi molteplici beni culturali utilizzando “l’illuminazione” come volano per fare emergere e raccontare e i luoghi e i propri monumenti. In particolare, si intende sostenere, attraverso l’istituzione del fondo a sportello, gli interventi di illuminazione e valorizzazione artistica dei beni monumentali improntati al risparmio, all'efficienza energetica e alla sostenibilità dei territori. Beneficiari Possono partecipare all'avviso gli Enti Locali e gli Enti Gestori di beni monumentali che appartengono a soggetti pubblici e sono destinati alla pubblica fruizione. Ciascun Ente Locale o Ente Gestore può presentare la domanda di concessione del contributo per un solo intervento. Interventi ammissibili Con l'avviso s’intende sostenere progetti promossi dai soggetti beneficiari che intendano realizzare iniziative a sostegno per il potenziamento dei beni artistici monumentali mediante interventi d’illuminazione architettonica sola ed esclusivamente esterna che...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture