Approvazione dei criteri applicativi e delle modalità di presentazione delle domande di aiuto da parte di consorzi di miglioramento fondiario e consorterie per la realizzazione di infrastrutture funzionali al settore agricolo e interventi di manutenzione straordinaria ai sensi della L.R. 17/20216, articolo 18, comma 1 (DGR n. 961 del 19/08/2024, Bur n. 45 del 10/09/2024, p. 15) Obiettivo Il bando disciplina le modalità di presentazione delle domande a sportello aperto per la concessione di aiuti a favore di consorzi di miglioramento fondiario e irrigui e delle consorterie per la realizzazione di interventi di miglioramento della viabilità e interventi di adeguamento della rete di gestione idrica e di realizzazione di bacini di accumulo. Beneficiari Possono presentare domanda di aiuto di cui alle presenti norme: i consorzi di miglioramento fondiario, in forma singola o associata; le consorterie già riconosciute . Gli enti devono essere titolari o gestori di opere di miglioramento fondiario. Interventi ammissibili Le tipologie degli interventi ammessi sono le seguenti: ripristino e riparazione delle infrastrutture irrigue e viarie gestite direttamente dai beneficiari dell’aiuto, danneggiate in seguito ad eventi climatici avversi, da dinamiche di dissesto gravitativo-idrogeologico o per altre cause; interventi di adeguamento della rete di gestione idrica consistenti in...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture