Avviso Pubblico "Realizzazione di progetti di agricoltura sociale per favorire l’inclusione attiva di soggetti svantaggiati", a valere su Priorità 3 “Inclusione Sociale” – Obiettivo specifico h) incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati. ESO4.8 (AP 03) del PR FSE+ 2021-2027 (Bando approvato con Det. n. G09190 del 09/07/2024). Aggiornamento: Elenchi delle proposte progettuali ammesse alla valutazione tecnica, ed escluse a seguito della nuova istruttoria formale degli ammessi con riserva ed esclusi - Det. n. G02635 del 03.03.2025, BUR n. 19 del 06.03.2025, p. 297 Obiettivo del bando La Regione Lazio, attraverso l'avviso pubblico, intende proseguire ed ulteriormente ampliare, sulla base della sperimentazione realizzata nell’ambito della programmazione regionale 2014-2020 del Fondo Sociale Europeo, il proprio impegno a favore del rafforzamento, nel territorio regionale, di iniziative e progetti solidali in grado di affermare un welfare universalistico e generare nuove relazioni sociali e di benessere, contrastando l’impronta individualista che l’attuale società sta creando a danno soprattutto delle persone con elevate fragilità. A tale scopo si intende promuovere azioni concrete per ampliare, rafforzare e sostenere la crescita e lo sviluppo dell’Agricoltura Sociale, incrementandone le potenzialità inclusive e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture