Bando per la concessione di Voucher Digitali e Transizione Energetica Anno 2024. Obiettivo Il PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Gran Sasso d’Italia, nell’ambito dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica” autorizzata dal Ministero delle imprese e del Made in Italy con decreto del 23 febbraio 2023, intende incentivare l’avvio da parte delle imprese di interventi di innovazione digitale, nonché di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso efficientamento energetico, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Beneficiari Possono accedere ai contributi: Micro, Piccole o Medie imprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014. Imprese con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio del Gran Sasso d’Italia. Imprese attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese. Imprese in regola con il pagamento del diritto annuale. Imprese non in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente. Imprese i cui legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci non abbiano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture