Bando 2023-2024 per la Borsa di Ricerca Alessandro Di Battista. Obiettivo Il Governo italiano, in collaborazione con il Centro per le Politiche e le Amministrazioni Fiscali (CTPA) dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), ha istituito nel 2002 la Borsa di Ricerca Alessandro Di Battista. È co-finanziata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano in memoria del giovane economista Alessandro Di Battista, distaccato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze presso l’OCSE per lavorare nel campo dell’analisi fiscale e scomparso prematuramente nel 2001. L’obiettivo principale della Borsa di Ricerca Alessandro Di Battista è di consentire ad un giovane economista italiano di essere distaccato temporaneamente presso l’OCSE dal suo attuale datore di lavoro al fine di condurre analisi di politica fiscale e acquisire esperienza al CTPA di Parigi per un periodo totale di 12 mesi. Beneficiari Il ricercatore borsista 2023-24 intraprenderà analisi economiche – sia di natura quantitativa che qualitativa – nell'ambito dell’attuale programma di lavoro della Divisione Tax Policy and Statistics (TPS), a seconda delle specifiche competenze. Il programma prevede una vasta gamma di tematiche relative alla riforma delle politiche fiscali sui redditi delle persone fisiche e delle società, alle imposte sul valore aggiunto, all'utilizzo delle spese fiscali...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture