Linee guida ai Comuni del Lazio per l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook, per l'anno scolastico 2024-2025, a favore degli alunni residenti nel Lazio - Det. n. G07590 del 10/06/2024. Aggiornamento: Apertura piattaforma per inserimento domande - Comunicazione del 02.07.2024 Obiettivo Fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, per l’anno scolastico 2024/2025. Beneficiari I beneficiari sono i Comuni. Possono accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo e per sussidi didattici digitali scolastici - come destinatari - gli studenti aventi i seguenti requisiti: residenza nella Regione Lazio; indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71; frequenza, nell’anno scolastico 2024/2025, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari. Interventi ammissibili Prodotti acquistabili con il contributo: Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o notebook o tablet. Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture