Avviso relativo al Programma specifico 32/23 “Percorsi di formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore socio sanitario – OSS (corsi 1000 ore e corsi di misure compensative), Programma regionale Fondo sociale europeo Plus 2021/2027. Pianificazione periodica delle operazioni – PPO Annualità 2023. Aggiornamento: Modifiche - Decreto n. 45613 del 06.10.2023, Bur n. 42 del 18.10.2023, p. 162 Obiettivo La realizzazione delle operazioni consente di rispondere sia ai fabbisogni rilevati dalla Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità necessari a soddisfare la costante richiesta di operatori qualificati da parte del Servizio sanitario regionale e dai Servizi e Strutture socio sanitarie e socio assistenziali, pubbliche e private, sia alla necessità di offrire alle persone interessate concrete opportunità di inserimento/reinserimento lavorativo in un settore, quello dei servizi socio sanitari, caratterizzato da una costante e significativa crescita. Beneficiari Le operazioni sono presentate da soggetti pubblici non territoriali o privati accreditati aventi tra i propri fini statutari la formazione professionale. Interventi ammissibili Le operazioni formative per il conseguimento della qualifica di operatore socio sanitario si articolano in: a) n. 20 operazioni di formazione iniziale della durata di 1000 ore rivolte a persone disoccupate; b) fino ad un massimo di 3 operazioni di formazione iniziale...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture